La presente Carta dei Servizi si ispira ai principi di cui al D.P.C.M. del 27/01/1994, alla Legge Quadro 328/2000, alla Legge Regionale n. 22/2002 e al D.G.R.V. n. 84 del 16 gennaio 2007, che rappresentano i cardini sui quali si fonda tutto l’agire espresso all’interno della Casa di Riposo di Badia Polesine. Essi sono:
- RISPETTO: ogni ospite dovrà essere assistito e trattato con attenzione , premura e cortesia, nel rispetto della persona e della sua dignità.
- UGUAGLIANZA ED IMPARZIALITA’: nel senso che tutti gli ospiti sono uguali ed hanno pari dignità, pertanto l’erogazione delle prestazioni e dei servizi e le regole su cui si basano, sono uguali per tutti.
- CONTINUITA’: l’erogazione delle prestazioni offerte saranno garantite con carattere di continuità, regolarità e qualità.
- EFFICIENZA ED EFFICACIA: i servizi e le prestazioni saranno fornite dall’Ente mediante l’uso ottimale delle risorse (efficienza) adottando tutte le misure idonee per soddisfare i bisogni dell’ospite (efficacia).
- PARTECIPAZIONE :è garantito il diritto all’ospite, al familiare o a chi lo rappresenta a collaborare, formulando suggerimenti o osservazioni, per consentire una corretta erogazione delle prestazioni e per favorire il miglioramento dei servizi offerti.
L’ospite ha il diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano e che sono in possesso dell’Ente: tali dati sono soggetti al segreto professionale ed alla legge n. 675/96 sulla tutela della privacy. - TRASPARENZA: l’Amministrazione garantisce la trasparenza della propria attività gestionale e amministrativa attraverso la possibilità di visionare e di avere copia di atti, la chiarezza e la tempestività dell’informazione, nel rispetto della riservatezza dei dati personali.